Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In et eros eros.
Mese: Giugno 2022
MAR.LE.NE è il nuovo Sistema Marche Web Learning dedicato alla formazione online.
Il sistema è costituito da un insieme di software di base opportunamente configurato, e da servizi di assistenza e produzione di risorse didattiche individuate congiuntamente alla committenza. Il sistema, infatti, è stato sviluppato e personalizzato per soddisfare i fabbisogni formativi rilevati dai Centri per l’impiego, l’Orientamento e la Formazione della Regione Marche; dalla Scuola di formazione regionale per la Pubblica Amministrazione nonché dagli attori del Sistema della Formazione Professionale della Regione Marche. Obiettivo della piattaforma di web learning è quello di massimizzare gli investimenti pubblici dedicati alla formazione a distanza, riducendo tempi di sviluppo e mettendo immediatamente a disposizione degli utenti un’ampia serie di risorse didattiche.
Lorem ipsum dolor sit amet,
consectetur adipiscing elit. Phasellus eget pellentesque quam. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Praesent sollicitudin facilisis felis sed tincidunt. Nam sollicitudin consectetur sagittis. Quisque mauris nisi, imperdiet sed cursus sit amet, ullamcorper ut ipsum. Phasellus vehicula elit ligula, ac ultricies lectus fermentum in. Ut ullamcorper diam sit amet pretium efficitur. Morbi in vestibulum odio. In at lobortis dui, ac imperdiet nunc. Nulla et rhoncus mi. Sed at turpis metus.
Morbi vitae blandit justo, ut tristique massa.
Mauris ac nunc et diam imperdiet ullamcorper at eleifend risus. Aenean nisl lorem, eleifend vel libero at, hendrerit dignissim mi.
TOPICS Piano Strategico | Local Development | Strategic Planning | Messina | Advisory | Communication
Leggi anche
Potrebbe interessarti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In et eros eros.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In et eros eros.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In et eros eros.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In et eros eros.
Costa d’Avorio, LATTANZIO Advisory a supporto dell’occupazione
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In et eros eros.
Titolo Pubblicazione
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Cras id nibh in neque posuere euismod. Sed vitae est faucibus, vulputate lectus a, ultricies sem.
Pellentesque facilisis tincidunt tincidunt.
Integer nisl lectus, tempus eu convallis id, vestibulum id justo. Vestibulum finibus quam in egestas mollis. Maecenas aliquam lectus id tincidunt lobortis. Suspendisse arcu eros, pharetra nec ex quis, molestie blandit lorem. Donec nulla lacus, bibendum id sagittis ut, lobortis id quam. Mauris varius venenatis suscipit. Quisque vel sapien non dui fringilla fermentum eget sagittis libero. Nullam ac erat ut neque placerat ultricies a ac sem. Ut ultrices orci quis enim luctus mollis. Aliquam id ipsum ante.
Sed tincidunt ultricies velit, at pretium tellus aliquam vitae. Praesent ipsum metus, iaculis vel aliquet id, porta vel risus. Sed nibh arcu, vulputate quis cursus eget, varius in purus. Nam aliquet fringilla ante, vel finibus est tempus et. Ut hendrerit lorem urna, vel placerat mi mattis eget. Maecenas mi risus, tincidunt ac risus quis, venenatis consectetur nisl. Aenean consequat egestas libero non mattis. Cras interdum dictum risus id mollis. Duis tristique purus urna, quis euismod metus tincidunt porta. Fusce consectetur ultrices nibh id rutrum. Proin sit amet libero non augue pellentesque viverra eu in dui. Ut consequat eros vel dolor molestie mattis. Quisque sem arcu, congue in accumsan quis, consectetur at arcu.
Ut in lectus ac lectus porttitor iaculis. Fusce purus velit, ultricies ut auctor a, congue vitae nibh. Pellentesque lacinia consequat quam, et vehicula felis imperdiet ac. Morbi tristique rutrum risus, nec tincidunt nisi suscipit non. Sed sit amet nibh sagittis, fermentum orci sit amet, posuere nibh. Integer ac eleifend sem. Nunc aliquet velit dolor, eu posuere sem euismod ut. Praesent gravida eros velit. Proin id felis id nisl porta lacinia. Morbi euismod suscipit eros, in viverra libero molestie quis. Quisque ultricies mollis finibus. Aenean consequat felis at enim lobortis suscipit ac vel nisi. Donec tincidunt luctus tortor, et scelerisque massa laoreet in. Phasellus quis turpis euismod, dignissim nisi et, blandit ex. Sed eu sem lectus.
Vestibulum semper ut arcu vel aliquam. Sed lacinia elit quis elit auctor placerat. Donec nisl nulla, ultricies sed mollis ac, scelerisque vitae nibh. Donec at egestas mi. Sed non accumsan lacus. Vestibulum ultrices iaculis blandit. Aliquam sed augue ac nunc tempor malesuada. Sed vel nunc tortor. Cras arcu erat, mollis vitae est eget, volutpat finibus nibh. Cras nibh lectus, iaculis sed volutpat aliquam, condimentum eu libero. Curabitur massa ante, tempus accumsan viverra vitae, facilisis non nulla. Curabitur sed ultrices odio, sit amet ullamcorper arcu.
TOPICS Piano Strategico | Local Development | Strategic Planning | Messina | Advisory | Communication
Autori
Ezio Lattanzio, Massimo Giacomelli, Marianna Gustamacchia
Lattanzio & Associati editore, 2004
ISBN 88-86890-04-4
In evidenza
20 Gennaio 2025
Sapienza Career Days – STEM
20 Gennaio 2025
Sapienza Career Days – Scienze umane e sociali
15 Gennaio 2025
Sapienza Career Days – STEM
15 Gennaio 2025
Sapienza Career Days – Scienze umane e sociali
Per saperne di più
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Internship in ambito Advisory & Data analysis - popup
Internship in ambito Advisory & Data analysis
Milano
_______
JOB CATEGORY: CONSULTANT
About us
Lattanzio KIBS S.p.A. è la più importante boutique italiana di consulenza per il settore pubblico che opera sul mercato globale. Da oltre 20 anni integra knowledge-intensive business services per la modernizzazione della PA in Italia e a livello internazionale. È tra le realtà più accreditate nella business community.
Da sempre è impegnata nel campo della modernizzazione della PA quale motore di sviluppo dell’economia e della società. Lattanzio KIBS genera innovazione in diversi ambiti di policy per potenziare la capacità amministrativa, migliorare la qualità dei servizi a cittadini e imprese, e attuare progetti che favoriscono la crescita dei sistemi paese.
Per questo offre esperienze di tirocinio a laureandi/e orientati/e a lavorare per obiettivi e ricercare soluzioni innovative a progetti complessi.
Core activities
- Analisi e ridisegno di modelli organizzativi e di processi
- Progettazione, implementazione e governance di progetti di digital transformation
- Disegno e implementazione di sistemi di programmazione, monitoraggio e controllo
- Consulenza strategica per l’innovazione della PA
- Analisi e ottimizzazione della Citizen Experience di cittadini, imprese, intermediari che accedono ai servizi pubblici
- Analisi, progettazione e implementazione di sistemi di E-Government ed E-Procurement
- Analisi di mercato e customer satisfaction
Obiettivi formativi
- Ricerca dati e redazione schede di analisi di contesto e di scenario;
- Comprensione del processo di partecipazione a bandi di gara per il supporto alla predisposizione di parti via via più complesse della proposta tecnico-economica;
- Supporto ad attività progettuali compatibili con il percorso di apprendimento (a titolo di esempio: supporto alla progettazione, gestione e follow-up di workshop o focus group di analisi e progettazione; raccolta e analisi di dati; elaborazione di schede di sintesi, …);
Modalità
Avrai task assegnati e le attività si concentreranno sull’intero ciclo di vita del progetto.
Affiancherai i colleghi del team nelle attività di analisi e progettazione relative sia a commesse in corso che alla realizzazione di proposte tecniche per la partecipazione a bandi di gara nazionali e internazionali.
Potrai godere di crescente autonomia in funzione della capacità di apprendimento che dimostreranno durante il percorso.
Ti è richiesta la disponibilità a brevi trasferte presso le altre sedi della società ed eventualmente all’estero in occasione delle attività di progetto.
Skills
Formazione
Percorso accademico con indirizzo di studi preferibilmente focalizzato su tematiche di: Organizzazione delle Pubbliche Amministrazioni / Amministrazione, finanza e controllo / Statistica e gestione delle informazioni / Digital Transformation
Competenze linguistiche
Ottima conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata (si richiede certificato livello almeno C1);
Competenze specialistiche e informatiche
Ottima dimestichezza con gli strumenti di informatica di base (Word, Excel, Outlook, internet search, ecc.);
Caratteristiche personali
- Ottime capacità relazionali e di lavoro in team
- Capacità organizzative e di pianificazione, proattività e problem solving
- Disponibilità a lavorare in un ambiente innovativo, dinamico e internazionale
- Flessibilità e apertura a confrontarsi con diversi punti di vista e approcci di lavoro
Diversity & Inclusion
Promuoviamo l’inserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità in base a quanto disciplinato dalla legge 68/99
Internship in ambito Advisory & Data analysis - pagina
Internship in ambito Advisory & Data analysis
Milano
_______
JOB CATEGORY: CONSULTANT
About us
Lattanzio KIBS S.p.A. è la più importante boutique italiana di consulenza per il settore pubblico che opera sul mercato globale. Da oltre 20 anni integra knowledge-intensive business services per la modernizzazione della PA in Italia e a livello internazionale. È tra le realtà più accreditate nella business community.
Da sempre è impegnata nel campo della modernizzazione della PA quale motore di sviluppo dell’economia e della società. Lattanzio KIBS genera innovazione in diversi ambiti di policy per potenziare la capacità amministrativa, migliorare la qualità dei servizi a cittadini e imprese, e attuare progetti che favoriscono la crescita dei sistemi paese.
Per questo offre esperienze di tirocinio a laureandi/e orientati/e a lavorare per obiettivi e ricercare soluzioni innovative a progetti complessi.
Core activities
- Analisi e ridisegno di modelli organizzativi e di processi
- Progettazione, implementazione e governance di progetti di digital transformation
- Disegno e implementazione di sistemi di programmazione, monitoraggio e controllo
- Consulenza strategica per l’innovazione della PA
- Analisi e ottimizzazione della Citizen Experience di cittadini, imprese, intermediari che accedono ai servizi pubblici
- Analisi, progettazione e implementazione di sistemi di E-Government ed E-Procurement
- Analisi di mercato e customer satisfaction
Obiettivi formativi
- Ricerca dati e redazione schede di analisi di contesto e di scenario;
- Comprensione del processo di partecipazione a bandi di gara per il supporto alla predisposizione di parti via via più complesse della proposta tecnico-economica;
- Supporto ad attività progettuali compatibili con il percorso di apprendimento (a titolo di esempio: supporto alla progettazione, gestione e follow-up di workshop o focus group di analisi e progettazione; raccolta e analisi di dati; elaborazione di schede di sintesi, …);
Modalità
Avrai task assegnati e le attività si concentreranno sull’intero ciclo di vita del progetto.
Affiancherai i colleghi del team nelle attività di analisi e progettazione relative sia a commesse in corso che alla realizzazione di proposte tecniche per la partecipazione a bandi di gara nazionali e internazionali.
Potrai godere di crescente autonomia in funzione della capacità di apprendimento che dimostreranno durante il percorso.
Ti è richiesta la disponibilità a brevi trasferte presso le altre sedi della società ed eventualmente all’estero in occasione delle attività di progetto.
Skills
Formazione
Percorso accademico con indirizzo di studi preferibilmente focalizzato su tematiche di: Organizzazione delle Pubbliche Amministrazioni / Amministrazione, finanza e controllo / Statistica e gestione delle informazioni / Digital Transformation
Competenze linguistiche
Ottima conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata (si richiede certificato livello almeno C1);
Competenze specialistiche e informatiche
Ottima dimestichezza con gli strumenti di informatica di base (Word, Excel, Outlook, internet search, ecc.);
Caratteristiche personali
- Ottime capacità relazionali e di lavoro in team
- Capacità organizzative e di pianificazione, proattività e problem solving
- Disponibilità a lavorare in un ambiente innovativo, dinamico e internazionale
- Flessibilità e apertura a confrontarsi con diversi punti di vista e approcci di lavoro
Diversity & Inclusion
Promuoviamo l’inserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità in base a quanto disciplinato dalla legge 68/99